Malta, 16 ottobre 2017. Daphne Caruana Galizia, 53enne, tra le più coraggiose giornaliste europee dei nostri tempi, viene assassinata da un'autobomba.
Avendo già pubblicato attraverso il proprio blog i loschi intrecci dei politici maltesi coinvolti nei Panama Papers, Daphne s'accingeva a svelare altre notizie altrettanto scottanti sulla corruzione nel mondo politico maltese e i suoi nessi con società offshore, regimi dittatoriali post-sovietici e commercio di passaporti europei, e poi sul contrabbando di petrolio dalla Libia,
e sui rapporti tra la 'Ndrangheta e Malta...
Quel fatidico giorno, l'esplosione-improvvisa violenta spietata-ha stroncato la vita non solo di una madre, moglie e giornalista, ma anche di un'investigatrice senza paura che credeva nello stato di diritto e lo difendeva senza tregua.
Questa raccolta di saggi intende far conoscere Daphne Caruana Galizia al pubblico italiano.